top of page
Note a margine


Le fasi della lavorazione editoriale (dalla prima bozza al libro finito)
Durante il mio primo giorno del corso per redattori editoriali organizzato da Lindau ho capito una cosa: i libri non nascono per magia. Tra la prima bozza e quello che arriva in libreria c'è un mondo fatto di professionisti, competenze e passaggi precisi. Valutazione, editing, correzioni, grafica, stampa: ogni fase serve a trasformare una storia in qualcosa di pronto per essere letto. E conoscerle tutte ti aiuta a rispettare il lavoro che c’è dietro ogni libro.

ramona.dibella
2 giorni faTempo di lettura: 4 min


Guida all'autopubblicazione per autori indipendenti
C’è una frase di Roberto Baggio che dice così: «I rigori li sbaglia soltanto chi ha il coraggio di tirarli». Ecco, autopubblicarsi è un po’ la stessa cosa. Puoi tenere il tuo manoscritto al sicuro, nascosto in una cartella del computer, oppure puoi metterti in gioco, accettare il rischio, ma anche darti la possibilità del successo. Oggi, a differenza di vent’anni fa, non hai più bisogno che qualcuno ti scelga per pubblicare il tuo libro. Puoi farlo tu.

ramona.dibella
8 novTempo di lettura: 6 min


Come diventare editor (e costruire una carriera che profuma di libri)
Ci sono tante persone amanti dei libri che sognano di trasformare questa passione in una professione vera. Ma come si fa concretamente? Quali sono i passi per diventare editor e lavorare con le case editrici italiane? Oggi voglio condividere con te i percorsi formativi disponibili e raccontarti anche un po' della mia esperienza nel mondo dell'editoria.

ramona.dibella
2 novTempo di lettura: 5 min


Chi è l'agente letterario?
Di solito, la prima immagine che viene in mente quando si pensa a un agente letterario è di qualcuno che legge tutto il giorno sorseggiando caffè in eleganti uffici milanesi o newyorkesi. La realtà però è un po’ più complessa, ma anche molto più interessante.

ramona.dibella
25 ottTempo di lettura: 6 min


Perché esistono diversi tipi di traduzione?
Cos’hanno in comune un foglietto illustrativo, un romanzo di García Márquez e un manuale d'istruzioni? Praticamente nulla: pubblico diverso, scopo diverso, registro diverso. Ed è esattamente per questo che tradurre non è mai solo una questione di lingue. Ogni testo richiede competenze tecniche e sensibilità specifiche. Non esiste "la traduzione" al singolare, ma tanti tipi di traduzione, ciascuno con regole e sfide proprie. Vediamo insieme qualche esempio.

ramona.dibella
18 ottTempo di lettura: 9 min


Editor e correttore di bozze, che differenza c'è?
Ammettiamolo, le espressioni “editor” e “correttore di bozze” creano più confusione di una libreria con gli scaffali etichettati male. Eppure c’è una bella differenza.
Ho già raccontato in dettaglio cosa fa un editor. In questo articolo, invece, entriamo nel vivo del confronto partendo da una semplice domanda: editor e correttore di bozze, che differenza c’è?

ramona.dibella
11 ottTempo di lettura: 6 min


Cosa fa un editor?
Cosa fa un editor? Domanda legittima. Cosa fa esattamente? Taglia? Riscrive? Impone le sue idee all'autore? Non proprio. Un editor è importante perché aiuta un testo a diventare leggibile, coerente e convincente. Non è un “nemico dell’autore”, ma un alleato: vede dall’esterno quello che chi scrive spesso non nota più. Un buon editing può trasformare un manoscritto promettente in un libro che scorre senza intoppi, che tiene insieme la trama, che fa brillare la voce dell’autore

ramona.dibella
19 setTempo di lettura: 4 min


Dietro le quarte
In cosa consiste il lavoro dell’editor? Editor e correttore di bozze fanno la stessa cosa? Perché esistono diversi tipi di traduzione?
Ciao, questo è il primo articolo del mio blog Note a margine, dove parleremo di tutto quello che ruota attorno ai libri e all’editoria, senza giri di parole e senza gergo da addetti ai lavori. L’idea è semplice: raccontarti chi fa cosa, quali ingranaggi muovono il mondo editoriale e quali sono le strade che un testo deve percorrere prima di ar

ramona.dibella
14 setTempo di lettura: 3 min
bottom of page